

Riferimento: | S46014 |
Autore | Charles Courtry |
Anno: | 1876 |
Misure: | 235 x 180 mm |
Riferimento: | S46014 |
Autore | Charles Courtry |
Anno: | 1876 |
Misure: | 235 x 180 mm |
Uno studio d'artista, con il pittore seduto al centro, pennello e tavolozza in mano, che guarda il suo cavalletto a sinistra, una giovane donna seduta al suo fianco che guarda nella stessa direzione, un bambino seduto su una sedia a sinistra.
Acquaforte e puntasecca, 1876 circa, pubblicata su “L'Art”. Da un dipinto di Mihály Munkácsy.
Buona impressione su carta vergata contemporanea, con margini, ottime condizioni.
Bibliografia
IFF / Inventaire du Fonds Français: Bibliothèque Nationale, Département des Estampes (74); Beraldi 1885-92 / Les Graveurs du dix-neuvième siècle (33).
Incisore e acquafortista, nato a Parigi. Lavorò per un architetto all'età di 14 anni, allievo di Léon Gaucherel e dell'acquafortista Léopold Flameng. Incise circa 500 lastre riprodotte. Lavorò a Parigi presso il French Etching Club nel 1875 e a Londra, dove espose alla Royal Academy, e incise anche lastre per la rivista "Magazine of Art". Insignito della Legion d'Onore nel 1881, morì a Parigi.
|
Incisore e acquafortista, nato a Parigi. Lavorò per un architetto all'età di 14 anni, allievo di Léon Gaucherel e dell'acquafortista Léopold Flameng. Incise circa 500 lastre riprodotte. Lavorò a Parigi presso il French Etching Club nel 1875 e a Londra, dove espose alla Royal Academy, e incise anche lastre per la rivista "Magazine of Art". Insignito della Legion d'Onore nel 1881, morì a Parigi.
|