| Riferimento: | S38981 |
| Autore | Istituito Geografico WEIMAR |
| Anno: | 1829 |
| Zona: | Regno di Napoli |
| Luogo di Stampa: | Weimar |
| Misure: | 465 x 610 mm |
| Riferimento: | S38981 |
| Autore | Istituito Geografico WEIMAR |
| Anno: | 1829 |
| Zona: | Regno di Napoli |
| Luogo di Stampa: | Weimar |
| Misure: | 465 x 610 mm |
Rara prima edizione dle 1829.
Questa mappa proviene dall "Allgemeiner Hand-Atlas der ganzen Erde " di cui Carl Ferdinand Weiland e' autore dal 1817 di piu' della meta' delle mappe ( 60-70 lastre ).
Weimar Geograpgisches Institut 1829. Weiland inizia la sua carriera lavorando come incisore indipendente al Weimar Geograpgisches Institut nel 1812 e ne diventa il cartografo editore dal 1816 o 1817. Queste mappe sono considerate come le piu' accurate carte geografiche del tempo. (Tooley)
A parte nel riquadro a meta' foglio,a sn:i contorni di Napoli.
Incisione in rame, coloritura coeva dei contorni, in ottimo stato di conservazione.
|
L'Istituto Geografico Weimar, fu fondato nel 1804 da Friedrich Justin Bertuch, allo scopo di incidere, stampare e pubblicare opere geografiche e cartografche sia tedesche che straniere, includendo atlanti scolastici, storici, regionali, universali e speciali. L'istituto curò anche la pubblicazione di diverse mappe precedentemente pubblicate da Landes-Industrie Comptoir. Molti eminenti cartografi lavorarono presso l'istituto: Gussefeld, August e Adolf Stieler, Heirich Hiepert ecc.
|
|
L'Istituto Geografico Weimar, fu fondato nel 1804 da Friedrich Justin Bertuch, allo scopo di incidere, stampare e pubblicare opere geografiche e cartografche sia tedesche che straniere, includendo atlanti scolastici, storici, regionali, universali e speciali. L'istituto curò anche la pubblicazione di diverse mappe precedentemente pubblicate da Landes-Industrie Comptoir. Molti eminenti cartografi lavorarono presso l'istituto: Gussefeld, August e Adolf Stieler, Heirich Hiepert ecc.
|