| Riferimento: | mms1611 |
| Autore | Jean Baptiste Louis L'Abbe CLOUET |
| Anno: | 1765 ca. |
| Zona: | Planisfero |
| Luogo di Stampa: | Parigi |
| Misure: | 680 x 450 mm |
| Riferimento: | mms1611 |
| Autore | Jean Baptiste Louis L'Abbe CLOUET |
| Anno: | 1765 ca. |
| Zona: | Planisfero |
| Luogo di Stampa: | Parigi |
| Misure: | 680 x 450 mm |
Primo stato di questa non comune carta del mondo del XVIII secolo, successivamente ristampata nel 1775 e 1787. La carta mostra le numerose esplorazioni del secolo ed è altamente decorativa.
La carta è largamente più conosciuta per la sua comune ristampa del 1787, curata dall'editore Louis Joseph Mondhare, che raffigura la scoperta delle Hawaii (Isole Sandwich o Why, come indicato sulla mappa), le esplorazioni nella costa nord-occidentale dell'America e quelle dei viaggi di Cook (1773,1775, 1776, 1777, 1777, 1778),
Jean Baptiste Louis Clouet era membro dell'Accademie Royale des Sciences di Rouen e fu autore della Geographie Moderne (1767).
Acquaforte, in ottimo stato di conservazione. Magnifico esemplare in piena coloritura coeva.
Jean Baptiste Louis L'Abbe CLOUET (Attivo intorno al 1760)
|
L'Abbé Clouet era un membro di spicco della Académie Royale des Sciences de Rouen. Ha iniziato la pubblicazione di mappe in collaborazione con Mondhare a Parigi nel 1760, anno della pubblicazione dell'atlante che va sotto il titolo Geographe moderne. Dal 1776 alla metà del 1790, gran parte della loro produzione è stata dedicata alle grandi mappe murali del mondo e dei continenti.
|
Jean Baptiste Louis L'Abbe CLOUET (Attivo intorno al 1760)
|
L'Abbé Clouet era un membro di spicco della Académie Royale des Sciences de Rouen. Ha iniziato la pubblicazione di mappe in collaborazione con Mondhare a Parigi nel 1760, anno della pubblicazione dell'atlante che va sotto il titolo Geographe moderne. Dal 1776 alla metà del 1790, gran parte della loro produzione è stata dedicata alle grandi mappe murali del mondo e dei continenti.
|