| Riferimento: | S39290 |
| Autore | Pietro Leone Bombelli |
| Anno: | 1778 |
| Zona: | Tivoli |
| Luogo di Stampa: | Roma |
| Misure: | 420 x 290 mm |
| Riferimento: | S39290 |
| Autore | Pietro Leone Bombelli |
| Anno: | 1778 |
| Zona: | Tivoli |
| Luogo di Stampa: | Roma |
| Misure: | 420 x 290 mm |
Tavola contenente la carta geografica dell'agro tiburtino, la pianta della città di Tivoli e la pianta di Villa Adriaana.
Tratta dal volume di Estevâo Dias Cabral e Fausto Del Ré "Delle ville e de’ piu’ notabili monumenti antichi della citta’, e del territorio di Tivoli nuove ricerche di Stefano Cabral, e Fausto Del Re’. Dedicate all’e.mo, e r.mo principe il signor cardinale Gio: Battista Rezzonico" [In Roma : nella stamperia del Puccinelli al Governo Vecchio : si vendono da Benedetto Settari a S. Ignazio ; In Tivoli : al Tempio della Sibilla, 1779].
Acquaforte firmata da Pietro Bombelli, in ottimo stato di conservazione.
Pietro Leone Bombelli (1737 - 1809)
|
Pittore e incisore romano che fra il 1785 e il 1795 eseguì la riproduzione a stampa delle statue del colonnato di S. Pietro.
|
Pietro Leone Bombelli (1737 - 1809)
|
Pittore e incisore romano che fra il 1785 e il 1795 eseguì la riproduzione a stampa delle statue del colonnato di S. Pietro.
|