| Riferimento: | MS6345 |
| Autore | Jan Huygen van LINSCHOTEN |
| Anno: | 1638 ca. |
| Zona: | Frontespizio |
| Luogo di Stampa: | Amsterdam |
| Misure: | 180 x 120 mm |
| Riferimento: | MS6345 |
| Autore | Jan Huygen van LINSCHOTEN |
| Anno: | 1638 ca. |
| Zona: | Frontespizio |
| Luogo di Stampa: | Amsterdam |
| Misure: | 180 x 120 mm |
Frontespizio inserito nel famoso itinerario del Lonschoten, edizione del 1638 curata da Evert Cloppenburgh.
Incisione in rame, rifilata al margin destro, per il resto ottime condizioni.
|
Schilder, Gunter, Monumenta Cartographica Neerlandica, vol VII.
|
Jan Huygen van LINSCHOTEN (Haarlem, ca. 1563 - Enkhuizen 1611)
|
Mercante olandese, viaggiatore e storico. Trascorse cinque anni in India, a Goa. Al suo ritorno in Olanda, Van Linschoten vendette la sua relazione di viaggio all'editore Amsterdam Cornelis Claesz, che lo pubblicò nel 1596 in un libro splendidamente illustrato con stampe e mappe. "Itinerario" è più di un reportage di viaggio: accanto al racconto delle sue peregrinazioni nelle acque delle Azzorre, Portogallo e le isole di quella che oggi è l'Indonesia, altri due testi di Van Linschoten sono stati inclusi nel volume. Questi sono i Beschryvinghe van de gantsche custe van Guinea (Descrizione di tutta la costa di Guinee) e Rey-gheschrift Vande navigatien Portugaloysers der in Orienten (report di viaggio sulle navigazioni dei portoghesi in Oriente).
L'importanza di questa compilazione è nelle rotte marittime verso i porti asiatici, che aprivano le porte al commercio olandese, e nella ricchezza di precisi dati sulle correnti, sulla profondità delle acque ecc., dati indispensabili per la navigazione.
|
|
Schilder, Gunter, Monumenta Cartographica Neerlandica, vol VII.
|
Jan Huygen van LINSCHOTEN (Haarlem, ca. 1563 - Enkhuizen 1611)
|
Mercante olandese, viaggiatore e storico. Trascorse cinque anni in India, a Goa. Al suo ritorno in Olanda, Van Linschoten vendette la sua relazione di viaggio all'editore Amsterdam Cornelis Claesz, che lo pubblicò nel 1596 in un libro splendidamente illustrato con stampe e mappe. "Itinerario" è più di un reportage di viaggio: accanto al racconto delle sue peregrinazioni nelle acque delle Azzorre, Portogallo e le isole di quella che oggi è l'Indonesia, altri due testi di Van Linschoten sono stati inclusi nel volume. Questi sono i Beschryvinghe van de gantsche custe van Guinea (Descrizione di tutta la costa di Guinee) e Rey-gheschrift Vande navigatien Portugaloysers der in Orienten (report di viaggio sulle navigazioni dei portoghesi in Oriente).
L'importanza di questa compilazione è nelle rotte marittime verso i porti asiatici, che aprivano le porte al commercio olandese, e nella ricchezza di precisi dati sulle correnti, sulla profondità delle acque ecc., dati indispensabili per la navigazione.
|