 
        
        
           
        
        
           
        
        
           
          | Riferimento: | MS985 | 
| Autore | Augustin LUBIN | 
| Anno: | 1659 | 
| Zona: | Portogallo | 
| Luogo di Stampa: | Parigi | 
| Misure: | 165 x 125 mm | 
 
        
        
           
          | Riferimento: | MS985 | 
| Autore | Augustin LUBIN | 
| Anno: | 1659 | 
| Zona: | Portogallo | 
| Luogo di Stampa: | Parigi | 
| Misure: | 165 x 125 mm | 
Carta geografica tratta dal rarissimo Orbis Augustinianus sive Conventuum Ordinis Eremitarum Sanctii Augustini Chorographica et Topographica Descriptio edito a Parigi nel 1659 e ristampato poi nel 1672.
L’opera realizzata dal Lubin, è molto simile nella sua concezione, a quella realizzata per l’ordine dei Francescani nel 1649 e vuole rappresentare le province nelle quali è presente l’ordine degli Agostiniani, con l’ubicazione dei conventi.
L'Ordine degli Eremitani di Sant''Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini) è un istituto religioso che la tradizione fa risalire le origini a Sant'Agostino. Ufficialmente l'Ordine sorse nel 1244 dall'unione, promossa dal cardinale Riccardo Annibaldi e sancita da papa Innocenzo IV, delle fraternità di eremiti di Tuscia in un'unica famiglia religiosa sotto la guida di un priore generale e con la regola di Sant'Agostino. Nel 1256 agli eremitani di sant''Agostino vennero unite altre congregazioni.
Incisione in rame, in perfetto stato di conservazione. Molto rara.
| Padre Augustin Lubin fu un umanista e teologo agostiniano originario di Parigi; autore di importanti opere storiche e geografiche che gli valsero il titolo di geografo del Re. Celebre per la sua opera Orbis Augustinianus sive Conventuum Ordinis Eremitarum Sancti Augustini Chorographica et Topographica descriptio, edita a Parigi da Pietro Baudouyn nel 1659.  L'opera realizzata dal Lubin, è molto simile nella sua concezione, a quella realizzata dai Francescani nel 1649 e vuole rappresentare le province nelle quali è presente l'ordine degli Agostiniani, con l'ubicazione dei conventi. | 
| Padre Augustin Lubin fu un umanista e teologo agostiniano originario di Parigi; autore di importanti opere storiche e geografiche che gli valsero il titolo di geografo del Re. Celebre per la sua opera Orbis Augustinianus sive Conventuum Ordinis Eremitarum Sancti Augustini Chorographica et Topographica descriptio, edita a Parigi da Pietro Baudouyn nel 1659.  L'opera realizzata dal Lubin, è molto simile nella sua concezione, a quella realizzata dai Francescani nel 1649 e vuole rappresentare le province nelle quali è presente l'ordine degli Agostiniani, con l'ubicazione dei conventi. |