| Riferimento: | S45585 |
| Autore | Gabriello DE SANCTIS |
| Anno: | 1856 |
| Zona: | Palermo |
| Luogo di Stampa: | Napoli |
| Misure: | 310 x 265 mm |
| Riferimento: | S45585 |
| Autore | Gabriello DE SANCTIS |
| Anno: | 1856 |
| Zona: | Palermo |
| Luogo di Stampa: | Napoli |
| Misure: | 310 x 265 mm |
Carta geografica tratta dal raro Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie tratto dalla Gran Carta d' Italia dedicato ad Adriano Balbi alla scala di 1/5 e corretto nella divisione amministrativa Civile Giudiziaria e Diocesana e nella indicazione delle strade rotabili di ultima costruzione, edito a Napoli nel 1856.
Gabriello De Sanctis fu autore di un Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie, edito a Napoli (tre edizioni tra il 1840 al 1856), con 27 magnifiche carte geografiche.
Le carte di questa raccolta dedicata a Adriano Balbi sono una riduzione di quella dell’Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie.
Il materiale che utilizzò per la compilazione era costituito dai due atlanti, realizzati da Benedetto Marzolla e da Luigi De Salvatori. Di fatto, De Sanctis non era né geografo né topografo, e il suo atlante è anzitutto un’opera di compilazione. Le tavole, prive di reticolo geografico, sono veri e propri esercizi di grafica e calligrafica, che fanno dell’opera uno dei più raffinati atlanti del secolo. Inoltre, riflettono il suo interesse per i dati statistici. Ogni tavola è adornata con lo stemma della provincia rappresentata.
Incisione in rame con coloritura coeva dei contorni, leggere ossidazioni della carta, per il resto in ottimo stato di conservazione.
|
Fu autore di un “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” edito a Napoli (tre edizioni tra il 1840 al 1856), con 27 magnifiche carte geografiche.
|
|
Fu autore di un “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” edito a Napoli (tre edizioni tra il 1840 al 1856), con 27 magnifiche carte geografiche.
|