Vita della Vergine

Riferimento: S36159
Autore Jacques CALLOT
Anno: 1633
Misure: 47 x 72 mm
1.200,00 €

Riferimento: S36159
Autore Jacques CALLOT
Anno: 1633
Misure: 47 x 72 mm
1.200,00 €

Descrizione

Serie completa di titolo e 13 tavole denominata "La Vita della Vergine".

Il titolo è nel secondo stato di due, mentre le restanti tavole sono nel terzo stato finale, con la numerazione da 1 a 13 e l'indirizzo dell'editore Israel Henriet.

Incisioni all'acquaforte, impresse su carta vergata coeva, rifilate al rame o con piccoli margini, in ottimo stato di conservazione.

Serie applicata su antico supporto di collezione Piuttosto rara la raccolta completa.

Bibliografia

Lieure 1357-1370

Jacques CALLOT (Nancy 1592 - 1635)

Artista barocco, specializzato in arti grafiche, disegno e stampa, originario del Ducato di Lorena (stato indipendente al confine nord-est con la Francia). Realizzò acqueforti con rappresentazioni di cronache dell’epoca e della vita quotidiana della popolazione (soldati, buffoni, ubriaconi, accattoni e vari emarginati). Queste immagini sono spesso in contrasto con i meravigliosi paesaggi in cui sono sistemati (si veda ad esempio “La Tentazione di Sant’Antonio”). La sua abilità nel delineare ombre e nell’uso dei vari toni è davvero notevole per l’epoca, tanto da essere spesso accostato a Albrecht Dürer.

Bibliografia

Lieure 1357-1370

Jacques CALLOT (Nancy 1592 - 1635)

Artista barocco, specializzato in arti grafiche, disegno e stampa, originario del Ducato di Lorena (stato indipendente al confine nord-est con la Francia). Realizzò acqueforti con rappresentazioni di cronache dell’epoca e della vita quotidiana della popolazione (soldati, buffoni, ubriaconi, accattoni e vari emarginati). Queste immagini sono spesso in contrasto con i meravigliosi paesaggi in cui sono sistemati (si veda ad esempio “La Tentazione di Sant’Antonio”). La sua abilità nel delineare ombre e nell’uso dei vari toni è davvero notevole per l’epoca, tanto da essere spesso accostato a Albrecht Dürer.