
Riferimento: | S46021 |
Autore | Adolphe Lalauze |
Anno: | 1876 |
Misure: | 285 x 195 mm |
Riferimento: | S46021 |
Autore | Adolphe Lalauze |
Anno: | 1876 |
Misure: | 285 x 195 mm |
Pubblicata in “L'Art”, volume 18, 1876.
Acquaforte, 1876, firmata in basso con i dettagli di produzione.
Buona impressione su carta vergata coeva, con margini, ottimo stato di conservazione.
Bibliografia
IFF / Inventaire du Fonds Français: Bibliothèque Nationale, Département des Estampes (10).
Adolphe Lalauze (1838 –1906) è noto per le incisioni che rappresentavano i bambini, usando i suoi figli come modelli. Fece anche incisioni che interpretavano lavori di artisti come Charles Bargue, Pieter Codde, Alexandre-Gabriel Decamps, Juan Antonio Gonzalez, Charles Green, Antoine-Jean Gros, Jean-Baptiste Huet, Pierre-Paul Prud'hon, David Teniers, Giovanni Battista Tiepolo e Diego Velázquez. Durante la sua vita fu ritenuto "uno dei più abili incisori originali della moderna scuola francese".
|
Adolphe Lalauze (1838 –1906) è noto per le incisioni che rappresentavano i bambini, usando i suoi figli come modelli. Fece anche incisioni che interpretavano lavori di artisti come Charles Bargue, Pieter Codde, Alexandre-Gabriel Decamps, Juan Antonio Gonzalez, Charles Green, Antoine-Jean Gros, Jean-Baptiste Huet, Pierre-Paul Prud'hon, David Teniers, Giovanni Battista Tiepolo e Diego Velázquez. Durante la sua vita fu ritenuto "uno dei più abili incisori originali della moderna scuola francese".
|