| Riferimento: | s32706 |
| Autore | Antoine Du PINET |
| Anno: | 1564 |
| Zona: | Cagliari |
| Luogo di Stampa: | Lione |
| Misure: | 160 x 127 mm |
| Riferimento: | s32706 |
| Autore | Antoine Du PINET |
| Anno: | 1564 |
| Zona: | Cagliari |
| Luogo di Stampa: | Lione |
| Misure: | 160 x 127 mm |
Rara veduta a volo d'uccello dellla città di Cagliari, tratta dall'opera Cartes Cosmographiques & Plantz de Villes, edita a Lione nel 1564.
La veduta riproduce, in formato più piccolo, quella di Arquer- Münster, pubblicata nel 1550.
Xilografia, testo in francese, in ottimo stato di conservazione.
|
Pastoureau S. 132, (32); Piloni S. 53.
|
Antoine Du PINET (1510 - 1584 circa)
|
Scrittore protestante de Rinascimento, noto per le sue opere di storia naturale come "Historia plantarum ; [quibus accessere] Simplicium medicamentorum facultates, secundum locos & genera, ex Dioscoride", per quelle a carattere religioso quali la "La Conformité des églises réformées de France et de l'Église primitive, en police et cérémonies, prouvée par l'Escriture, conciles et canons anciens" (1564) e per quelle a carattere geografico su Parigi e Lione, oltre che per sua traduzione della Cosmografia di S. Muenster.
|
|
Pastoureau S. 132, (32); Piloni S. 53.
|
Antoine Du PINET (1510 - 1584 circa)
|
Scrittore protestante de Rinascimento, noto per le sue opere di storia naturale come "Historia plantarum ; [quibus accessere] Simplicium medicamentorum facultates, secundum locos & genera, ex Dioscoride", per quelle a carattere religioso quali la "La Conformité des églises réformées de France et de l'Église primitive, en police et cérémonies, prouvée par l'Escriture, conciles et canons anciens" (1564) e per quelle a carattere geografico su Parigi e Lione, oltre che per sua traduzione della Cosmografia di S. Muenster.
|