Nuova Pianta di Roma Moderna estratta dalla grande del Nolli corretta ed accresciuta de' nomi delle contrate indicati al lor

Riferimento: S41677
Autore Venanzio MONALDINI
Anno: 1816
Zona: Roma
Luogo di Stampa: Roma
Misure: 865 x 630 mm
800,00 €

Riferimento: S41677
Autore Venanzio MONALDINI
Anno: 1816
Zona: Roma
Luogo di Stampa: Roma
Misure: 865 x 630 mm
800,00 €

Descrizione

Pianta della città di Roma basata sulla mappa di Giovanni Battista Nolli (1692-1756).

Incisione di Pietro Ruga. Con una legenda (I - XIV), scala e titolo "Nuova pianta di Roma moderna estratta dalla grande del Nolli: nell'angolo in basso a destra, corretta ed accresciuta de 'nomi delle contrade indicate al loro rispettivo sito".

Include 4 piani inserti del Pantheon, della basilica di San Paolo, del mausoleo di Santa Costanza e della chiesa di San Lorenzo.

Si tratta della prima edizione della pianta che il Ruga disegnò ed incise per l'editore Venanzio Monaldini, il cui successo e diffusione è testimoniato dal fatto che venne ristampata in successive sei edizioni fino al 1843. Sul lato destro sono raffigurate le piante del Mausoleo di Santa Costanza, Basilica di San Paolo e Panthon; in alto a destra San Lorenzo fuori le mura. IN basso a destra, sopra al titolo, è inciso l'elenco dei 14 Rioni.
Nella pianta, assai dettagliata, da notare l'emiciclo di Piazza del Popolo realizzato solo per metà.

Incisione in rame, in 20 sezioni posate su lino e più volte ripiegate, racchiuse in astuccio in cartonato coevo. Ottime condizioni.

Bibliografia

Marigliani, Le Piante di Roma nelle collezioni private, p. 307, n. 233. Scaccia Scarafoni p. 258.

Venanzio MONALDINI (attivo 1765 - 1829 circa)

Venanzio Monaldini, libraio e stampatore in Roma. Azienda familiare, che sotto lo stesso marchio e con varie collaborazioni attraversa un secolo di editoria romana, da metà Settecento a metà Ottocento. La sua tipografia aveva sede prima in 'Strada del Corso' (1765) e poi in Piazza di Spagna no.79 (verso la fine del'700).

Bibliografia

Marigliani, Le Piante di Roma nelle collezioni private, p. 307, n. 233. Scaccia Scarafoni p. 258.

Venanzio MONALDINI (attivo 1765 - 1829 circa)

Venanzio Monaldini, libraio e stampatore in Roma. Azienda familiare, che sotto lo stesso marchio e con varie collaborazioni attraversa un secolo di editoria romana, da metà Settecento a metà Ottocento. La sua tipografia aveva sede prima in 'Strada del Corso' (1765) e poi in Piazza di Spagna no.79 (verso la fine del'700).