| Riferimento: | S46169.1 |
| Autore | Nicolas de Bralion |
| Anno: | 1655 |
| Zona: | Roma |
| Luogo di Stampa: | Parigi |
| Misure: | 110 x 160 mm |
| Riferimento: | S46169.1 |
| Autore | Nicolas de Bralion |
| Anno: | 1655 |
| Zona: | Roma |
| Luogo di Stampa: | Parigi |
| Misure: | 110 x 160 mm |
Allegoria di Roma, rappresentata sullo sfondo. In primo piano la figura di Minerva; in alto la Vergine che protegge la città.
Frontespizio della rara guida francese Les curiositez de l'une et de l'autre Rome, ou: Traité des plus augustes temples et autres principaux lieux saints de Rome chrestienne di Nicolas de Bralion, stampata a Parigi nel 1655.
Nicolas de Bralion (1600-1672) è stato un oratoriano e scrittore ecclesiastico francese che ha influenzato la diffusione di diverse idee italiane in Francia. De Bralion entrò a far parte dell'Oratorio di Parigi nel 1619 e pubblicò una serie di libri storici e religiosi.
Acquaforte, in ottimo stato di conservazione.
Nicolas de Bralion (1600-1672)
|
Nicolas de Bralion (1600-1672) è stato un oratoriano e scrittore ecclesiastico francese che ha influenzato la diffusione di diverse idee italiane in Francia. De Bralion entrò a far parte dell'Oratorio di Parigi nel 1619 e pubblicò una serie di libri storici e religiosi.
|
Nicolas de Bralion (1600-1672)
|
Nicolas de Bralion (1600-1672) è stato un oratoriano e scrittore ecclesiastico francese che ha influenzato la diffusione di diverse idee italiane in Francia. De Bralion entrò a far parte dell'Oratorio di Parigi nel 1619 e pubblicò una serie di libri storici e religiosi.
|