| Riferimento: | S29419 |
| Autore | Elias BAECK |
| Anno: | 1710 ca. |
| Zona: | Mantova |
| Luogo di Stampa: | Augsburg |
| Misure: | 220 x 160 mm |
| Riferimento: | S29419 |
| Autore | Elias BAECK |
| Anno: | 1710 ca. |
| Zona: | Mantova |
| Luogo di Stampa: | Augsburg |
| Misure: | 220 x 160 mm |
Rara carta geografica del territorio di Mantova, pubblicata ad Ausburg da Elias Baeck.
"Questo esemplare è un rifacimento sommario di materiale derivante dalla carta maginiana; di modesto livello tecnico, prsenta varie storpiature toponomastiche ed approssimazioni esecutive, come la rappresentazione della città abbozzata in pianta o la distribuzione dei rilievi orografici" (cfr. Ferrari, p. 159).
Incisione in rame, in perfette condizoni.
|
Ferrari, "Mantova nelle Stampe", p. 159, 339.
|
Elias BAECK (Augsburg 1679 - 1747)
|
Elias Baeck, chiamato 'Heldenmuth,' nato nel 1679, è stato un pittore e incisore. Ha lavorato per qualche tempo a Roma. Le sue opere principali - sia in pittura e incisione - erano ritratti e paesaggi. Le sue incisioni sono spesso contrassegnate dalla sigla EB a. H. (Elias Baeck, alias Heldenmuth).
|
|
Ferrari, "Mantova nelle Stampe", p. 159, 339.
|
Elias BAECK (Augsburg 1679 - 1747)
|
Elias Baeck, chiamato 'Heldenmuth,' nato nel 1679, è stato un pittore e incisore. Ha lavorato per qualche tempo a Roma. Le sue opere principali - sia in pittura e incisione - erano ritratti e paesaggi. Le sue incisioni sono spesso contrassegnate dalla sigla EB a. H. (Elias Baeck, alias Heldenmuth).
|