Porte de l'entrée du Chasteau du Louvre, du costé de la Riviere, faict par la conduitte de Monsieur le Vau

Riferimento: S50145.1
Autore Jean MAROT
Anno: 1659 ca.
Luogo di Stampa: Parigi
Misure: 265 x 385 mm
100,00 €

Riferimento: S50145.1
Autore Jean MAROT
Anno: 1659 ca.
Luogo di Stampa: Parigi
Misure: 265 x 385 mm
100,00 €

Descrizione

Tavola architettonica tratta da Recueil des plans, profils, et élévations de plusieurs palais, chasteaux, églises, sépultures, grotes et hostels bâtis dans Paris, la serie denominate anche “Le Petit Marot”, pubblicata a Parigi intorno al 1659.

Acquaforte, metà del XVII secolo. Ottima impressione su carta vergata coeva, con margini, in buone condizioni.

Jean Marot (nato intorno al 1619 - morto il 15 dicembre 1679 a Parigi) è stato un architetto e incisore francese, appartenente a una numerosa famiglia di artigiani e artisti parigini. Sebbene fosse protestante, Marot fu nominato architetto del Re. Fu anche l'architetto di diverse case private, tra cui l'Hôtel de Pussort, l'Hôtel de Mortemart e l'Hôtel de Monceau, ma è principalmente noto per le sue due grandi serie di incisioni architettoniche note come "Le Petit Marot" e "Le Grand Marot", opere essenziali per lo studio dell'architettura francese del XVII secolo. Inoltre, incise un gran numero di motivi ornamentali per camini, soffitti, ecc., un'attività che fu seguita dal figlio Daniel Marot, che divenne un celebre decoratore.

Bibliografia

Berlin Katalog der Ornamentstichsammlung der Staatlichen Kunstbibliothek Berlin; Fuhring; Ornament Prints in the Rijksmuseum - the Seventeenth Century; Guilmard; Les Maitres Ornemanistes: Écoles Française, Italienne, Allemande et des Pays-Bas (Flamande et Hollandaise).

Jean MAROT (1619 – 15 December 1679)

Jean Marot è stato un architetto e incisore francese di vedute architettoniche. Poco è sopravvissuto della sua opera architettonica, ma le sue incisioni di opere altrui, principalmente quelle pubblicate nei volumi noti come il Petit Marot (c. 1659) e il Grand Marot (1686), erano molto apprezzate dai suoi contemporanei e rimangono, nonostante numerose inesattezze e distorsioni, tra le fonti più importanti sull'architettura in Francia fino agli inizi del regno di Luigi XIV.

Jean MAROT (1619 – 15 December 1679)

Jean Marot è stato un architetto e incisore francese di vedute architettoniche. Poco è sopravvissuto della sua opera architettonica, ma le sue incisioni di opere altrui, principalmente quelle pubblicate nei volumi noti come il Petit Marot (c. 1659) e il Grand Marot (1686), erano molto apprezzate dai suoi contemporanei e rimangono, nonostante numerose inesattezze e distorsioni, tra le fonti più importanti sull'architettura in Francia fino agli inizi del regno di Luigi XIV.