| Riferimento: | S50244 |
| Autore | Giovanni Battista MAGGI |
| Anno: | 1857 |
| Zona: | Italia Meridionale |
| Luogo di Stampa: | Torino |
| Misure: | 385 x 465 mm |
| Riferimento: | S50244 |
| Autore | Giovanni Battista MAGGI |
| Anno: | 1857 |
| Zona: | Italia Meridionale |
| Luogo di Stampa: | Torino |
| Misure: | 385 x 465 mm |
Rara carta del Regno di Napoli tratta dall’Atlante Universale di Geografia Antica e Moderna. Redatto sui migliori documenti Astronomici a dietro Le Scoperte dei piu' recenti viaggiatori da Andrea Cassella da Napoli, Membro della Societa' Reale di Geografia di Parigi e compilato da Cesare Maggi colla scorta del Compendio di Geografia di Adriano Balbi stampato a Torino presso l'Editore Giò. Batta Maggi Provveditore di Stampe di S. M. Contrada di Po accanto al N° 56.
Giovanni Battista Maggi (attivo a Torino tra il 1850 e il 1885) era un editore, fotografo e geografo, probabilmente figlio di Cesare.
Acquaforte, coloritura editoriale, in ottimo stato di conservazione.
Giovanni Battista MAGGI (attivo 1850 -1885)
|
Giovanni Battista Maggi (attivo a Torino tra il 1850 e il 1885) era un editore, fotografo e geografo, probabilmente figlio di Cesare
|
Giovanni Battista MAGGI (attivo 1850 -1885)
|
Giovanni Battista Maggi (attivo a Torino tra il 1850 e il 1885) era un editore, fotografo e geografo, probabilmente figlio di Cesare
|