- New

Riferimento: | S50257 |
Autore | Leonard Chodzko |
Anno: | 1812 |
Zona: | Russia |
Luogo di Stampa: | Firenze |
Misure: | 610 x 510 mm |
Riferimento: | S50257 |
Autore | Leonard Chodzko |
Anno: | 1812 |
Zona: | Russia |
Luogo di Stampa: | Firenze |
Misure: | 610 x 510 mm |
Rarissima e importante edizione italiana della carta della Polonia e delle Repubbliche Baltiche di Leonard Chodzko (1800 – 1871), incisa e firmata in lastra da imprint J. Carolus Castellini sculpsit. Florentiae.
La mappa non è contemplata dal catalogo della collezione di Tomasz Niewodmiczański, Imago Poloniae, Das polnisch-litauische Reich in Karten, Dokumenten und alten Drucken in der Sammlung von Tomaszm Niewodniczanski, Varsavia 2002.
Leonard Chodzko (1800 - 1871) storico e letterato polacco, nato a Oborek, nell'ex palatinato di Wilna (l'attuale Vilnius), il 6 novembre 1800, discendente da un'antica e nobile famiglia lituana. Era figlio di Louis Chodzko, deputato alla Dieta di Grodno (Hrodna) e partecipante all'insurrezione di Kosciuszko, e cugino dell'orientalista Alexander Chodzko. Studiò legge all'Università di Vilnius dal 1816 e 1817 dove incontrò Adam Mickiewicz. Nel 1819 divenne il segretario personale di Michal Kleofas Oginski, con il quale lasciò la Lituania nel 1822. Dopo un soggiorno di quattro anni in Germania, Italia, Paesi Bassi e Inghilterra, si stabilì definitivamente a Parigi nel 1826 dove prese parte attiva nella politica e all'insurrezione di novembre del 1830. Membro dell'Accademia Reale di Nancy, della società filotecnica, della società di geografia, della società francese di statistica universale di Parigi. Decorato in luglio, granatiere della guardia nazionale polacca, capitano aiutante di campo del generale La Fayette. Membro del Comitato Nazionale Polacco. Al tempo della rivoluzione del 1830, fu capitano aiutante di campo di La Fayette, e divenne membro dei principali comitati polacchi. Fu successivamente impiegato alla biblioteca universitaria della Sorbona, sotto-bibliotecario a Saint-Geneviève, e bibliotecario al Ministero dell'Istruzione Pubblica a Parigi.
Pochissime le notizie dell’autore della mappa, Carlo (o Giovanni Carlo) Castellini. Scrive di lui Jacopo Graberg, Ultimi progressi della Geografia, in “Museo di Scienze e Letteratura”, Anno I, Vol. III, Napoli 1844, p. 62 “Giustizia vuole nondimeno, che pei lavori ne’ caratteri esprimenti i nomi delle località, fiumi, ec. Non si passi qui sotto silenzio il valente incisore toscano Carlo Castellini, che scrisse la bella mappa dell’Africa boreale di Girolamo segato, e quella di Marocco inserita nel mio Specchio geografico e statistico di quell’Impero”.
Incisione in rame, con coloritura coeva dei contorni, stampata su carta coeva, in buono stato di conservazione.
Leonard Chodzko (1800 - 1871) storico e letterato polacco, nato a Oborek, nell'ex palatinato di Wilna (l'attuale Vilnius), il 6 novembre 1800, discendente da un'antica e nobile famiglia lituana. Era figlio di Louis Chodzko, deputato alla Dieta di Grodno (Hrodna) e partecipante all'insurrezione di Kosciuszko, e cugino dell'orientalista Alexander Chodzko. Studiò legge all'Università di Vilnius dal 1816 e 1817 dove incontrò Adam Mickiewicz. Nel 1819 divenne il segretario personale di Michal Kleofas Oginski, con il quale lasciò la Lituania nel 1822. Dopo un soggiorno di quattro anni in Germania, Italia, Paesi Bassi e Inghilterra, si stabilì definitivamente a Parigi nel 1826 dove prese parte attiva nella politica e all'insurrezione di novembre del 1830. Membro dell'Accademia Reale di Nancy, della società filotecnica, della società di geografia, della società francese di statistica universale di Parigi. Decorato in luglio, granatiere della guardia nazionale polacca, capitano aiutante di campo del generale La Fayette. Membro del Comitato Nazionale Polacco. Al tempo della rivoluzione del 1830, fu capitano aiutante di campo di La Fayette, e divenne membro dei principali comitati polacchi. Fu successivamente impiegato alla biblioteca universitaria della Sorbona, sotto-bibliotecario a Saint-Geneviève, e bibliotecario al Ministero dell'Istruzione Pubblica a Parigi.
|
Leonard Chodzko (1800 - 1871) storico e letterato polacco, nato a Oborek, nell'ex palatinato di Wilna (l'attuale Vilnius), il 6 novembre 1800, discendente da un'antica e nobile famiglia lituana. Era figlio di Louis Chodzko, deputato alla Dieta di Grodno (Hrodna) e partecipante all'insurrezione di Kosciuszko, e cugino dell'orientalista Alexander Chodzko. Studiò legge all'Università di Vilnius dal 1816 e 1817 dove incontrò Adam Mickiewicz. Nel 1819 divenne il segretario personale di Michal Kleofas Oginski, con il quale lasciò la Lituania nel 1822. Dopo un soggiorno di quattro anni in Germania, Italia, Paesi Bassi e Inghilterra, si stabilì definitivamente a Parigi nel 1826 dove prese parte attiva nella politica e all'insurrezione di novembre del 1830. Membro dell'Accademia Reale di Nancy, della società filotecnica, della società di geografia, della società francese di statistica universale di Parigi. Decorato in luglio, granatiere della guardia nazionale polacca, capitano aiutante di campo del generale La Fayette. Membro del Comitato Nazionale Polacco. Al tempo della rivoluzione del 1830, fu capitano aiutante di campo di La Fayette, e divenne membro dei principali comitati polacchi. Fu successivamente impiegato alla biblioteca universitaria della Sorbona, sotto-bibliotecario a Saint-Geneviève, e bibliotecario al Ministero dell'Istruzione Pubblica a Parigi.
|