Pianta delle Paludi pontine

Riferimento: CO-474
Autore Johann Justinus GEBAUER
Anno: 1767
Zona: Paludi Pontine
Luogo di Stampa: Halle
Misure: 295 x 245 mm
700,00 €

Riferimento: CO-474
Autore Johann Justinus GEBAUER
Anno: 1767
Zona: Paludi Pontine
Luogo di Stampa: Halle
Misure: 295 x 245 mm
700,00 €

Descrizione

Carta geografica tratta dal Die Allgemeine Welthistorie die in England durch eine Gesellschaft von Gelehrten ausgefertiget worden In einem vollständigen und pragmatischen Auszuge. Alte Historie ; Bd. 1 ·Di Friedrich Eberhard Boysen, Johann Christoph Gatterer, edito da Gebauer nel 1767.

La carta si basa sulla 'Pianta delle Paludi Pontine ordinata da Monsign.re Ill.mo e R.mo Emerico Bolognini Gov.re Gen.le di Marittima e Campagna nell’ Accesso fatto dal medesimo alle stesse Paludi, con profilo dimostrante lo scavo da farsi del nuovo taglio che degl'Alvei antichi p diviare le acque che fanno Palude, e condurle al Mare, Opera dell’Architetto Angelo Sani, Geometra del Senato, e Popolo Romano nell' Anno 1759".

Il Fortsetzung der Algemeinen Welthistorie era una grande opera storica edita ad Halle dal 1750 al 1780 circa; contiene le copie delle più famose carte edite nel periodo.

Acquaforte, consuete pieghe di carta, in buono stato di conservazione.

Johann Justinus GEBAUER (1710 -1772)

Johann Justinus Gebauer (19 maggio 1710 a Waltershausen, † 26 gennaio 1772 a Halle) è stato un editore tedesco. Dal 1724 Johann Justinus Gebauer completò un apprendistato come libraio con Chr. Franciscus Buch a Jena. Ha poi lavorato dal 1732, inizialmente come fattore nelle stamperie di Stephan Orban (1681–1732) di Halle. Dopo la morte di Orban, acquistò la sua tipografia e continuò a gestirla. In seguito, fondò la propria casa editrice ad Halle. Dopo la morte di Gebauer, l'azienda fu portata avanti dal 1772, prima dal figlio Johann Jakob Gebauer e dal 1818 dal nipote Friedrich Wilhelm Ferdinand Gebauer (1786-1819). Quando morì all'età di soli 33 anni, Carl August Schwetschke acquisì la tipografia e casa editrice Gebauer, che da allora ha operato sotto il nome di Gebauer-Schwetschke. Gebauer ha stampato circa 500 opere; tra i più importanti ci sono - oltre alle prime edizioni della Bibbia di Canstein - la pubblicazione dei primi 30 volumi della Allgemeinen Welthistorie (1742-1766, a cura di Georg David Kypke e Johann Salomo Semler, tra gli altri), l'edizione in 24 volumi degli scritti di Martin Lutero (1740-1753) a cura di Johann Georg Walch e la Postilla della chiesa luterana di Walch. Oltre ai titoli tedeschi e latini, Gebauer pubblicò e stampò anche opere in boemo, polacco e ungherese.

Johann Justinus GEBAUER (1710 -1772)

Johann Justinus Gebauer (19 maggio 1710 a Waltershausen, † 26 gennaio 1772 a Halle) è stato un editore tedesco. Dal 1724 Johann Justinus Gebauer completò un apprendistato come libraio con Chr. Franciscus Buch a Jena. Ha poi lavorato dal 1732, inizialmente come fattore nelle stamperie di Stephan Orban (1681–1732) di Halle. Dopo la morte di Orban, acquistò la sua tipografia e continuò a gestirla. In seguito, fondò la propria casa editrice ad Halle. Dopo la morte di Gebauer, l'azienda fu portata avanti dal 1772, prima dal figlio Johann Jakob Gebauer e dal 1818 dal nipote Friedrich Wilhelm Ferdinand Gebauer (1786-1819). Quando morì all'età di soli 33 anni, Carl August Schwetschke acquisì la tipografia e casa editrice Gebauer, che da allora ha operato sotto il nome di Gebauer-Schwetschke. Gebauer ha stampato circa 500 opere; tra i più importanti ci sono - oltre alle prime edizioni della Bibbia di Canstein - la pubblicazione dei primi 30 volumi della Allgemeinen Welthistorie (1742-1766, a cura di Georg David Kypke e Johann Salomo Semler, tra gli altri), l'edizione in 24 volumi degli scritti di Martin Lutero (1740-1753) a cura di Johann Georg Walch e la Postilla della chiesa luterana di Walch. Oltre ai titoli tedeschi e latini, Gebauer pubblicò e stampò anche opere in boemo, polacco e ungherese.