 
        
        
           
        
        
           
        
        
           
          | Riferimento: | S16695 | 
| Autore | Angelo BERTINI | 
| Anno: | 1846 | 
| Zona: | Filettino | 
| Luogo di Stampa: | Roma | 
| Misure: | 65 x 110 mm | 
 
        
        
           
          | Riferimento: | S16695 | 
| Autore | Angelo BERTINI | 
| Anno: | 1846 | 
| Zona: | Filettino | 
| Luogo di Stampa: | Roma | 
| Misure: | 65 x 110 mm | 
Scena di costume popolare tratta da "Costumi di Roma e dei contorni. Inc. da V. Mochetti", Roma, 1846, un piccolo album - a soffietto - in-12°, con il frontespizio figurato con scena del saltarello e 30 graziosi costumi finemente colorati a mano, uniti l’uno all’altro. 
Le tavole sono incise da V. Mochetti e raffigurano: pifferari, spaccalegna, ciociara, buttero, lavandara, giuncataro, mietitore, venditore di scope e d’agli, venditore d’insalate, pellegrino, carrettiere, donna
di Ariccia, Tivoli, Cori, Filettino, Genzano, Velletri, Sonnino, Sezze, Frosinone, Sora, Nettuno, Albano e altri paesi del Lazio.
Incisione in rame, finemente colorata a mano in epoca, in ottimo stato di conservazione.
Bibliografia: Lipperheide 1312. Colas 318. Hiler 84.
Angelo BERTINIAttivo a Roma intorno al 1850.
Angelo BERTINIAttivo a Roma intorno al 1850.