| Riferimento: | S37210 | 
| Autore | Auguste BOULARD | 
| Anno: | 1870 | 
| Zona: | Venezia | 
| Luogo di Stampa: | Parigi | 
| Misure: | 310 x 255 mm | 
        
        
          
          | Riferimento: | S37210 | 
| Autore | Auguste BOULARD | 
| Anno: | 1870 | 
| Zona: | Venezia | 
| Luogo di Stampa: | Parigi | 
| Misure: | 310 x 255 mm | 
Veduta incisa da Auguste Boulard dal dipinto di Francesco Guardi.
Opera tratta da L'Art. revue hebdomadaire illustrée, un settimanale illustrato, pubblicato per la prima volta a Parigi il 3 gennaio 1875, sotto la direzione di Eugène Véron, in associazione con Librairie de l'Art, situata in 3 rue de la Chaussée d'Antin (uno stabilimento gestito di Hippolyte Heymann, nominato direttore del periodico).
Acquaforte, in perfetto stato di conservazione.
Auguste BOULARD (Parigi, Francia, 12 maggio 1825 - 11 ottobre 1897)
| 
                                     A Parigi frequenta lo scultore Geoffroy-Dechaume, i pittori Jean-François Millet, Eugène Delacroix e il poeta Charles Baudelaire.
Ha debuttato al Salon nel 1847 con un ritratto. Tra i suoi lavori nature morte, paesaggi, paesaggi marini, scene interne e ritratti. Nel 1850, si stabilì a Champagne-sur-Oise e conobbe Jules Dupré. Fu lui a portarlo nel gruppo di L'Isle-Adam che riunisce Charles-François Daubigny, Honoré Daumier, Théodore Rousseau e Camille Corot. 
                                 | 
                            
Auguste BOULARD (Parigi, Francia, 12 maggio 1825 - 11 ottobre 1897)
| 
                                     A Parigi frequenta lo scultore Geoffroy-Dechaume, i pittori Jean-François Millet, Eugène Delacroix e il poeta Charles Baudelaire.
Ha debuttato al Salon nel 1847 con un ritratto. Tra i suoi lavori nature morte, paesaggi, paesaggi marini, scene interne e ritratti. Nel 1850, si stabilì a Champagne-sur-Oise e conobbe Jules Dupré. Fu lui a portarlo nel gruppo di L'Isle-Adam che riunisce Charles-François Daubigny, Honoré Daumier, Théodore Rousseau e Camille Corot. 
                                 |