| Riferimento: | S11671 |
| Autore | James BARRY |
| Anno: | 1800 ca. |
| Zona: | Messina |
| Luogo di Stampa: | Londra |
| Misure: | 190 x 130 mm |
| Riferimento: | S11671 |
| Autore | James BARRY |
| Anno: | 1800 ca. |
| Zona: | Messina |
| Luogo di Stampa: | Londra |
| Misure: | 190 x 130 mm |
Piccola acquaforte stampata su carta cina applicata, raffigurante il terremoto di Messina del 1783.
Incisa dal pittore naturalista James Barry.
Rara.
James BARRY (Cork, 11 ottobre 1741 – 22 febbraio 1806)
|
James Barry è stato un pittore irlandese molto noto per la serie di opere "I progressi dell'umana cultura" esposte nella sala grande della Royal Society of Arts di Londra. Risoluto a raffigurare soggetti di suo gusto più che seguire le indicazioni dei committenti, Barry viene indicato come uno dei primi veri artisti romantici della Gran Bretagna. Rimase sostanzialmente sconosciuto fino a che, nel 1983, una mostra a lui dedicata alla Tate Gallery permise la riscoperta di questo artista.
|
James BARRY (Cork, 11 ottobre 1741 – 22 febbraio 1806)
|
James Barry è stato un pittore irlandese molto noto per la serie di opere "I progressi dell'umana cultura" esposte nella sala grande della Royal Society of Arts di Londra. Risoluto a raffigurare soggetti di suo gusto più che seguire le indicazioni dei committenti, Barry viene indicato come uno dei primi veri artisti romantici della Gran Bretagna. Rimase sostanzialmente sconosciuto fino a che, nel 1983, una mostra a lui dedicata alla Tate Gallery permise la riscoperta di questo artista.
|