| Riferimento: | s22335 |
| Autore | Gottfried SEELOS |
| Anno: | 1870 ca. |
| Zona: | Formia |
| Luogo di Stampa: | Vienna |
| Misure: | 420 x 300 mm |
| Riferimento: | s22335 |
| Autore | Gottfried SEELOS |
| Anno: | 1870 ca. |
| Zona: | Formia |
| Luogo di Stampa: | Vienna |
| Misure: | 420 x 300 mm |
Litografia tinta raffigurante dintorni di Formia, probabilmente la vista da Maranola o la valle dell'Aurente.
La litografia deriva dal dipinto di Hugo Ritter ed è pubblicata nel Wiener Kunstler Album.
In ottimo stato di conservazione. Rara.
Gottfried SEELOS (attivo a Vienna prima metà del XIX secolo)
|
Seelos Gottfried era uno studente dell' Accademia di Belle Arti di Vienna, e in particolare del paesaggista Giuseppe Selleny .
Con suo fratello Ignaz Seelos (1827-1902), allievo di Carl Rahl , ha disegnato e tradotto in litografaia il ciclo di affreschi da " Tristano e Isotta "di Castel Roncolo, a Bolzano.
|
Gottfried SEELOS (attivo a Vienna prima metà del XIX secolo)
|
Seelos Gottfried era uno studente dell' Accademia di Belle Arti di Vienna, e in particolare del paesaggista Giuseppe Selleny .
Con suo fratello Ignaz Seelos (1827-1902), allievo di Carl Rahl , ha disegnato e tradotto in litografaia il ciclo di affreschi da " Tristano e Isotta "di Castel Roncolo, a Bolzano.
|