

Riferimento: | S9314 |
Autore | Emeric de Tamagnon |
Anno: | 1850 ca. |
Zona: | San Pietro |
Luogo di Stampa: | Parigi |
Misure: | 290 x 250 mm |
Riferimento: | S9314 |
Autore | Emeric de Tamagnon |
Anno: | 1850 ca. |
Zona: | San Pietro |
Luogo di Stampa: | Parigi |
Misure: | 290 x 250 mm |
Litografia tinta, 1850/60 circa, firmata in basso a sinistra Dessine d’aprés nature et lith par Emeric de Tamagnon. Stampata dalla tipografia Lemercier ed edita a Parigi dalla Maison Basset, rue de Seine 55.
La veduta appartiene alla serie Rome Religieuse, una rarissima raccolta di 12 vedute sulla città pubblicata verso la metà del XIX secolo.
Emeric de Tamagnon era un celebre pittore di paesaggio francese; di lui sono note e particolarmente apprezzate le vedute delle riviere sabauda e ligure, che risultano disegnate già nel 1845. Come scrive infatti Carlo Alberto Vecchi nel Museo Scientifico, Letterario ed Artistico (Anno Settimo, Torino 1845, p. 286), “è con grande soddisfazione d’animo abbiam veduto meglio di duemila disegni tolti dal vero dell’abilissimo pittor di paese A. Emeric de Tamagnon, fra i quali havene cento che riproducono nel suo bello le ridenti coste di Genova, da Nizza sino al golfo della Spezia”. I suoi disegni furono tradotti a stampa al ritorno a Parigi.
Tavola finemente colorata a mano. Rara.
Emeric de Tamagnon
Emeric de Tamagnon